Buongiorno, come vi ho raccontato ..... questo è un periodo intenso.
La mia stanza-laboratorio è invasa dai gufi......e sono solo a metà produzione!!!
E' cominciato anche il frescolino
e tra le mille cose non mi ricordavo più...
che nel mio repertorio fotografico,
rimanevano ancora foto dei portanoccioli di ciliegia
realizzati l'anno scorso, su ordinazione.
rimanevano ancora foto dei portanoccioli di ciliegia
realizzati l'anno scorso, su ordinazione.
Ne avevo postati solo due,
eccovi gli altri.
Buona settimana!
bellissimi!!!complimenti luisa!!!
RispondiEliminaChe coccoli che sono...pensavo fossero dei porta bottiglia dell'acqua calda prima di leggere :)
RispondiEliminabuona settimana, un bacio
Giulia
Sono davvero bellissimi? Ma perdona la mia ignoranza, i noccioli di cosa?
RispondiEliminaSono proprio curiosa: cosa sono i porta noccioli? A vederli così sembrerebbero dei copri borsa dell'acqua calda. A cosa servono?
RispondiEliminaBaci baci
Sono molto belli, forte l'idea di utilizzare la stoffa a nido d'ape, io adoro scaldarmi con i cuscinetti di noccioli!
RispondiEliminaCiao
Roberta
Cara Luisa,
RispondiEliminache idea fantastica,
ottimo per le cervicali,
mi sembra già dal video di sentirne i benefici.
Bravissima.
Angela
Estupenda idea, un trabajo precioso.
RispondiEliminaBss.
Veramente belli i tuoi lavori.. complimenti!
RispondiEliminaI noccioli di ciliegia sono ottimi per scaldarsi ma anche per raffreddare le mani ^___*
E aspettiamo di vedere i tuoi portanoccioli ^___*
Un caro saluto
Dona